

Con sede nella città di Alcamo (TP), presso i locali della “Cittadella dei Giovani”, presenta un articolato Corso Annuale di Chitarra.
Gli incontri si terranno da Novembre 2022 a Giugno 2023, con il precipuo scopo di diffondere l’interesse e la passione per la cultura musicale e più specificamente chitarristica, attraverso la formazione e la valorizzazione delle singole individualità artistiche dello studente-chitarrista
Ai corsi possono accedervi musicisti (solisti e gruppi da camera) di qualunque nazionalità, senza limiti d’età, che hanno facoltà di partecipare in qualità di allievi effettivi o uditori.
Le finalità del corso intendono valorizzare uno “studio ragionato della chitarra e della musica” che porti l’allievo, attraverso specifiche e ponderate esperienze, a maturare un’autonoma capacità di comprensione e di approccio tecnico – interpretativo all’opera musicale.
L’Accademia si propone come struttura di riferimento per gli studenti che vogliano da un lato approfondire il percorso svolto nei Conservatori di musica e dall’altro interagire e arricchire gli studi accademici ancora in corso.
Lo staff dei docenti è di comprovato credito e fiducia didattica e artistica, con curricula di assoluto valore.
Le modalità organizzative, relative all’attività didattica, saranno concordate tra docenti e allievi all’inizio dell’Anno Accademico, tenendo conto che tutti gli incontri sono calendarizzati nelle giornate di sabato e di domenica.
Accanto alla attività di formazione, l’Accademia propone anche una rassegna di concerti che vedano protagonista la chitarra e che tengano in considerazione gli approcci più sentiti e ricercati dai fruitori delle ‘seicorde’ nonché da un pubblico eterogeneo, non necessariamente costituito da soli addetti ai lavori.
La rassegna prevede, tra l’altro, la presenza in cartellone degli stessi docenti e degli allievi dell’Accademia.
STRUTTURAZIONE
DEI MODULI
(per solisti e per gruppi da camera)
- MODULO ORDINARIO
16 incontri da Novembre 2022 a Giugno 2023 (Con riferimento all’allegato calendario delle lezioni) - MODULO RIDOTTO
12 incontri da Novembre 22 a Giugno 23 (date in accordo con la segreteria dei corsi) - MODULO PARZIALE
4 incontri da Novembre 22 a Giugno 23 (date in accordo con la segreteria dei corsi)
DOCENTI
Adriano Del Sal
Bruno Giuffredi
Nello Alessi
Aniello Desiderio (Masterclass)
Claudio Quartarone (Improvvisazione)
CALENDARIO DEGLI INCONTRI
NOVEMBRE: 5/6 Del Sal / Alessi
DICEMBRE: 10/11 Giuffredi / Alessi
GENNAIO: 14/15 Giuffredi / Alessi
FEBBRAIO: 18/19 Del Sal / Alessi
MARZO : 18/19 Del Sal / Desiderio
APRILE : 22/23 Giuffredi / Alessi
MAGGIO : 20/21 Giuffredi / Alessi
GIUGNO : 17/18 Del Sal / Alessi
ISCRIZIONI
L’iscrizione al corso si effettua inviando all’indirizzo email: info@chitarrasicilia.it la scheda di iscrizione compilata e la ricevuta del versamento di euro 30,00 all’indirizzo
IBAN: IT 95 O 0200817102000300154963 dell’associazione Musica e Arte, entro il 25 ottobre 2022.
Il costo del modulo prescelto può essere corrisposto in contanti,
presso la sede dell’Accademia stessa o attraverso bonifico bancario all’indirizzo IBAN: IT 95 O 0200817102000300154963
è possibile suddividere il costo del MODULO ORDINARIO in 3 rate
ed il costo del MODULO RIDOTTO in 2 rate