
L’apprendimento dello strumento musicale costituisce una preziosa occasione di formazione e di educazione globale del fanciullo, favorendo i processi di maturazione logica, espressiva e comunicativa, promuovendo l’acquisizione dell’autodisciplina, fornendo una maggiore capacità di lettura attiva e critica della realtà, nonché una ulteriore possibilità di conoscenza e orientamento delle proprie potenzialità.I corsi sono rivolti sia ai giovanissimi che stiano percorrendo le fasi iniziali dello studio della chitarra, sia ai ragazzi che intendono approcciarsi allo studio dello strumento (in assenza di competenze pregresse).Strutturazione dei corsi:3 lezioni individuali mensili di strumento, teoria e lettura musicale (con cadenza settimanale).Una lezione di ascolto, totalmente gratuita, in occasione degli incontri dedicati agli studenti dei corsi superiori tenuti dei maestri Alessi, Del Sal, Giuffredi.